A cosa serve il DuoLocker

Il DuoLocker è un sistema elettronico progettato per la gestione del credito legato all’erogazione o alla fruizione di prodotti consumabili.
Nasce nel settore del caffè, in particolare per le macchine da caffè domestiche, con l’obiettivo di proteggere e tutelare la vendita delle capsule originali abbinate alla macchina stessa.
Il principio è semplice: grazie a DuoLocker, l’utente può utilizzare la macchina da caffè solo con le capsule originali, impedendo l’impiego di capsule compatibili della concorrenza o di terze parti. In questo modo:

  1. il produttore salvaguarda il proprio modello di business, legato alla vendita ricorrente di capsule;
  2. il consumatore beneficia di una macchina sempre calibrata per funzionare al meglio con il prodotto originale;

viene garantito un controllo più sicuro e coerente dell’intero sistema (macchina + consumabile).
Il concetto alla base di DuoLocker, tuttavia, non si limita al mondo del caffè: il sistema può essere applicato a qualsiasi prodotto consumabile in cui sia utile associare l’uso di un dispositivo a un determinato bene originale, fornendo così sicurezza, fidelizzazione e protezione del brand.

Cos'è il DuoLocker

Il DuoLocker è un lettore RFID dotato di caratteristiche di sicurezza avanzate che funziona autonomamente e viene collegato ad un dispositivo principale incaricato dell’erogazione del prodotto consumabile. Prima di procedere all’erogazione, il dispositivo principale deve richiedere al DuoLocker l’autorizzazione per fornire la dose richiesta.
Il processo è totalmente autonomo: DuoLocker legge il contenuto del tag RFID, identifica il numero di crediti residui e autorizza o meno l’erogazione della dose. Quando il credito è esaurito, il DuoLocker non concede più l’autorizzazione al dispositivo principale, impedendo così ulteriori erogazioni.
Questo sistema garantisce un controllo sicuro e affidabile sul consumo del prodotto, proteggendo la fornitura originale e assicurando che il dispositivo principale eroghi solo in presenza di crediti validi e verificati e può essere installato in qualsiasi prodotto che eroga un prodotto consumabile.

In quali ambiti e con quali dispositivi può essere usato?

Il DuoLocker può essere installato in qualsiasi dispositivo dotato di una scheda principale in grado di comunicare con esso tramite una semplice connessione seriale, per verificare la disponibilità del credito.
Grazie alla sua flessibilità, il DuoLocker può essere integrato in macchine a dosatori di caffè, macchine da caffè professionali, distributori automatici di bevande e, in generale, in qualsiasi prodotto elettronico che eroghi un servizio o distribuisca un bene mantenendo i crediti al proprio interno.
Non esistono quindi limiti all’impiego di questo dispositivo.

Come funziona?

Il DuoLocker funziona in modo analogo a un bancomat. L’utente, prima di poter prelevare del denaro, deve caricare il proprio conto; in seguito, può recarsi allo sportello per ottenere le banconote quando lo desidera. Il DuoLocker adotta lo stesso principio!
Il Duolocker deve anzitutto essere installato all'interno del dispositivo principale che eroga il prodotto ed essere in grado di colloquirare con esso; si crea così il lo sportello bancomat.
L’utente trova all’interno della confezione del prodotto originale un TAG RFID (il credito), che appoggia in prossimità del DuoLocker. Il DuoLocker legge il Tag RFID, trasferisce il credito al proprio interno e rende il Tag RFID inutilizzabile per ulteriori operazioni.
Da quel momento, il credito è memorizzato nel DuoLocker. Quando l’utente richiede l’erogazione del prodotto finale – ad esempio un caffè – il dispositivo principale chiede l’autorizzazione al DuoLocker. Quest’ultimo concede o nega il consenso in base ai crediti residui disponibili.

Come funziona in una macchina da caffè domestica

All’interno di una macchina da caffè domestica, sia essa a cialde che a capsule, il DuoLocker opera secondo il principio già descritto. L’utente trova all’interno della confezione originale un Tag RFID, presentato sotto forma di etichetta o talloncino di cartone. Recuperato il Tag RFID, lo avvicina al punto indicato dal produttore sulla macchina da caffè, dove è installato il DuoLocker.
Ecco riportarti i passaggi:

Autorizzazione con successo

Erogazione del caffè

Se sono ancora disponibili dei crediti il DuoLocker risponde alla macchina da caffè che l'erogazione del caffè è autorizzata ed il credito scalato.

image
Autorizzazione fallita

Credito esaurito

Se non sono più disponibili crediti il DuoLocker risponde alla macchina da caffè che l'erogazione del caffè è non è autorizzata.

image

Tag Speciali

Il DuoLocker è progettato per essere installato su dispositivi che non dispongono necessariamente di un display. Un esempio tipico sono le macchine da caffè a capsule o cialde, che spesso non includono un'interfaccia visiva.
Grazie all'utilizzo dei Tag Speciali (Tag di Servizio), è possibile consultare o modificare lo stato del DuoLocker senza dover aprire il dispositivo principale. Questa caratteristica consente interventi rapidi e intuitivi, anche sul campo.
L'utilizzo tipico dei Tag Speciali è destinato ai tecnici manutentori e non agli utenti finali. I Tag Speciali si differenziano per tipologia e formato dai Tag di ricarica e consentono al tecnico di interagire con il DuoLocker senza passare per il dispositivo centrale e senza aprirlo.
Immaginando una macchina da caffè, si può facilmente verificare il numero di dosi residue utilizzando il Tag Speciale EXPORT e poi leggerne il contenuto direttamente dallo Smartphone (senza app dedicate).
Allo stesso modo, è possibile caricare nuovi crediti attraverso il Tag Speciale IMPORT, bloccare o sbloccare il sistema di protezione con i Tag LOCK ed UNLOCK.
Il tutto avviene in pochi secondi, senza necessità di accedere fisicamente al dispositivo principale o utilizzare un PC. Questa soluzione garantisce semplicità e praticità soprattutto per la manutenzione e non richiede particolari abilità o formazione dell'operatore.

La sicurezza

Il successo del DuoLocker si basa sulla solidità della sua architettura di sicurezza, che integra protezioni a livello hardware e software.
I contenuti dei Tag sono firmati con chiave privata attraverso algoritmi crittografici standard riconosciuti a livello internazionale, garantendo l’autenticità e l’inviolabilità delle informazioni.
Il credito viene memorizzato direttamente all’interno di ciascun DuoLocker mediante componenti hardware dedicati, appositamente progettati per applicazioni ad alta sicurezza. A livello software sono implementate le più moderne contromisure contro la clonazione e gli attacchi fisici, assicurando una protezione duratura e affidabile.
Conservare il credito nel DuoLocker, invece che nel dispositivo centrale, offre un ulteriore vantaggio: il saldo rimane sempre al sicuro in un unico punto. In caso di sostituzione dell’unità principale, il credito residuo del cliente resta intatto, evitando così la necessità di ricariche o riprogrammazioni. Questa caratteristica riduce anche il rischio di contestazioni legate alla conservazione del credito.
Duolabs può vantare oltre dieci anni di esperienza nella protezione e sicurezza dei dispositivi elettronici, maturata nella difesa dei contenuti digitali per il settore broadcasting. Le tecnologie adottate nello sviluppo del DuoLocker si fondano su algoritmi crittografici pubblici considerati sicuri a livello globale.

Come integrarlo sui vostri prodotti

Duolabs fornisce a chi desidera integrare il DuoLocker nei propri dispositivi tutta la documentazione necessaria e i codici sorgenti in linguaggio C per l’implementazione. La documentazione, completa e ben strutturata, è disponibile in lingua inglese, con manuali tecnici anche in cinese.
Inoltre, Duolabs offre tutto il supporto tecnico necessario affinché i vostri sviluppatori interni possano portare a termine l’integrazione senza difficoltà.
Duolabs fornisce oltre alle librerie in formato sorgente anche dei lettori NFC e dei simulatori in ambiente Windows (sempre in formato sorgente) che consentono un'integrazione rapida nel vostro prodotto.
Il DuoLocker è già stato implementato con successo da diverse aziende a livello mondiale, anche su dispositivi con limitata capacità computazionale.
Le integrazioni fin ora operate ci portano a stimare circa 3 giorni uomo come tempo medio per un'implementazione del DuoLocker su un prodotto già esistente.

La programmazione dei Tag RFID

Il DuoLocker utilizza tag di ricarica a basso costo, particolarmente indicati per consumabili economici, dove l’incidenza sul prezzo unitario deve restare minima. I tag NFC impiegati, facilmente reperibili sul mercato e forniti direttamente da Duolabs, possono essere personalizzati con stampe monocromatiche o a colori per agevolare il riconoscimento del prodotto.
Tutti i tag forniti provengono da produttori di livello mondiale e vengono consegnati solo dopo un’accurata verifica della programmazione. Questa attenzione scrupolosa in ogni fase garantisce l’assenza di contestazioni post-vendita da parte di distributori e clienti finali. Una volta utilizzati, i tag vengono scritti con il numero di serie univoco del DuoLocker in cui sono stati caricati, assicurando così la completa tracciabilità dal momento della programmazione fino all’uso finale.

La programmazione in serie è effettuata da Duolabs tramite macchinari professionali che verificano e serializzano ogni singolo tag, consentendo una capacità produttiva giornaliera di decine di migliaia di unità, così da rispondere prontamente a emergenze o picchi di vendita.
Inoltre, per garantire la massima tracciabilità lungo l’intera filiera, il numero di serie univoco di ogni tag RFID viene registrato e comunicato al cliente. Il Kit di Sviluppo include lettori RFID personalizzati e software dedicati che permettono di generare in autonomia tag speciali.

Scopri di più sul DuoLocker

Scopri di più riguardo a Duolocker e le sue funzionalità.