
DECODER HD - QBOXHD
Fuori produzione
Descrizione
Il QBoxHD è stato il primo decoder HD basato su Linux con middleware Enigma 2 scritto in python interamente sviluppato da Duolabs e commericializzato dal 2008 al 2012.
Tra le caratteristiche che al tempo lo rendevano unico nel genere e mai introdotte in un decoder spiccavano: modulo FPGA per la decodifica dei canali HD, display TFT a 2,2", touch panel frontale capacitivo, modulo WiFi 802.11 b/g/n.
Caratteristiche generali
- STi7101 266Mhz CPU.
- 8MByte NOR Flash.
- 128MByte RAM Memory.
- Personal Video Recording via USB 2.0
- Channel Timeshift
- 3 Plug and Play Tuner Slots.
- WiFi Connection 802.11 b/g/n.
- 10/100 MBit Ethernet.
- 3 USB Ports.
- 1 HDMI Output.
- 1 RGB Output.
- 1 Component Output.
- 2 Scart Outputs.
- S/PDIF Output.
- 2 Smartcard Readers ISO.
- 2 Common Interface Slots.
- 1 RS-232 Debug Port.
- Supports 3,3 and 5,0 Volts Smartcards
- DuoCrypt CAS Embedded.
- Transport Stream Delayer.
- 220 Volts Power Supply.
- Cap-Sense Touch panel.
- 2.2 Inches LCD Display.

DECODER HD - QBOXHD MINI
Fuori produzione
Descrizione
Il QBoxHD Mini è stata la versione ridotta del fratello maggiore QBoxHD basato su Linux con middleware Enigma 2 scritto in python interamente sviluppato da Duolabs e commericializzato dal 2009 al 2012. Le caratteristiche che al tempo lo rendevano unico nel genere e mai introdotte in un decoder spiccavano: modulo FPGA per la decodifica dei canali HD, display TFT a 1,77", modulo WiFi 802.11 b/g/n.
Tra le caratteristiche che al tempo lo rendevano unico nel genere e mai introdotte in un decoder spiccavano: modulo FPGA per la decodifica dei canali HD, display TFT a 1,7", modulo WiFi 802.11 b/g/n.
Caratteristiche generali:
- STi7101 266Mhz CPU.
- 8MByte NOR Flash.
- 128MByte RAM Memory.
- Personal Video Recording via USB 2.0
- Channel Timeshift
- 2 Plug and Play Tuner Slots.
- WiFi Connection 802.11 b/g/n.
- 10/100 MBit Ethernet.
- 3 USB Ports.
- 1 HDMI Output.
- 1 RGB Output.
- 1 Component Output.
- 2 Scart Outputs.
- S/PDIF Output.
- 2 Smartcard Readers ISO.
- 1 RS-232 Debug Port.
- Supports 3,3 and 5,0 Volts Smartcards
- DuoCrypt CAS Embedded.
- Transport Stream Delayer.
- 220 Volts Power Supply.
- Cap-Sense Touch panel.
- 1.7 Inches LCD Display.

DECODER QBOXONE
Fuori produzione
Descrizione
Il QBoxOne è stato in primo decoder progettato e commericalizzato da Duolabs dal 2006. Basato su sistema operativo Linux con middleware Enigma scritto in python ha rappresentato per Duolabs l'entrata ufficiale nel mondo dei decoder DVB.
Caratteristiche generali:
- Linux OS - Kernel 2.6.17
- 250 MHz PowerPC processor
- 2 status LED
- Personal Video Recording via USB 2.0
- 1 Plug and Play Tuner Slots.
- 10/100 MBit Ethernet.
- 2 Scart Outputs.
- S/PDIF Output.
- 2 Smartcard Readers ISO.
- 1 RS-232 Debug Port.
- Supports 3,3 and 5,0 Volts Smartcards
- DuoCrypt CAS Embedded.
- Transport Stream Delayer.
- 12 Volts Power Supply.

Serie CAS INTERFACE
Fuori produzione
Descrizione
Il Cas Interface (intera serie) uno dei prodotti storicamente più venduti da Duolabs con oltre 800.000 pezzi commercializzati nei 5 continenti in 11 anni dal 2003 al 2014. Il Cas Interface con tutte le sue varianti ed aggiornamenti consentiva di riprammare la maggior parte dei moduli CAM presenti nel mercato nonchè fungeva come lettore/scrittore di smartcard via USB. Il prodotto ha riscosso un successo planerario con moltissimi forum dedicati alla TV Digitale ed alla programmazione di Smartcard ISO-7816. A distanza di molti anni ancora molti clienti, principalmente hobbisti, ancora ci contattano per richiedere informazioni o aggiornamenti ad oggi non più disponibili.
Duolabs ringrazia tutti coloro che nel tempo hanno supportato questo prodotto con il loro contributo e le loro esperienze. Vi preghiamo cortesemente di rispettare le scelte aziendali nel discontinuare gli aggiornamenti dal 2014 e di non contattarci telefonicamente per richiedere ulteriori informazioni. Oggi il focus aziendale si rivolge ad altri mercati. Confidiamo nella Vostra comprensione.
Il Cas Interface è stato realizzato nelle seguenti versioni:
- Cas Interface Parallel Port (primo in assoluto).
- Cas Interface 2 USB.
- Cas Interface 2 Plus.
- Cas Interface 3.
- Cas Interface 3 Plus.
- Cas Interface 4 - mai rilasciato pubblicamente.

Serie DIABLO CAM
Fuori produzione
Descrizione
La Diablo CAM è stata assieme al Cas Interface uno dei prodotti storicamente più venduti da Duolabs con oltre 500.000 pezzi commercializzati nei 5 continenti in 8 anni dal 2005 al 2013. La CAM (Conditional Access Module) è un modulo ad accesso condizionato che consente la decodifica dei segnali DVB utilizzando la Smartcard alloggiata nel suo lettore interno. Può essere utilizzata inserendola in un Televisore o un Decoder munito di ingresso Common Interface.
La Diablo CAM è stata realizzata nelle seguenti versioni:
- Diablo CAM Light.
- Diablo CAM 2.
- Diablo CAM PRO (128 PIDs).
La Diablo CAM con connettività è stata realizzata nelle seguenti versioni:
- Diablo CAM LAN (Ethernet).
- Diablo CAM WiFi.
- Diablo CAM GSM.
© 2003-2025 Duolabs Srl. All rights reserved.